ARTICOLI and INCHIESTE21 giugno 2013 DENTRO IL RIFUGIO: INCONTRO CON GLI ESPERTI DI SETTORE PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO Shaker, Pensieri senza dimora La Web TV della rivista Shaker, pensieri senza dimora, all’interno della rubrica “Dirette Binarie”, presenta : DENTRO IL RIFUGIO Incontro con gli esperti di settore per la giornata mondiale del Rifugiato. Riconosciuta a livello universale dal 2001 per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sofferenze degli esuli e sostenere gli sforzi delle organizzazioni impegnate, la Giornata Mondiale del Rifugiato viene celebrata il 20 giugno di ogni anno. In occasione di questa ricorrenzacontinua ...
ARTICOLI and NOTIZIE17 giugno 2013 IL MARE UNISCE, LA TERRA NON DIVIDA Shaker, Pensieri senza dimora Cécile Kyenge, Ministro per l’Integrazione e Ignazio Marino, Sindaco di Roma hanno celebrato con il Centro Astalli la Giornata Mondiale del Rifugiato partecipando al colloquio dal titolo “Il mare unisce, la terra non divida” organizzato in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana. All’incontro moderato da Don Antonio Sciortino, Direttore di Famiglia Cristiana, sono intervenuti inoltre Miguel Ángel Ayuso Guixot, Segretario Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e Hassan Abouyoub, Ambasciatorecontinua ...
ARTICOLI and NOTIZIE9 giugno 2013 ELEZIONI A ROMA: ‘SE MI GUARDI TI VOTO’, L’APPELLO DELLE PERSONE SENZA DIMORA AI CANDIDATI SINDACO Campagna di comunicazione realizzata dalla fotografa Francesca Mancini con i redattori della rivista Shaker. Radicchi (Europe consulting): “Siamo portavoce delle persone senza dimora che rappresentano 8 mila voti nella sola Roma” ROMA – Invisibili o inguardabili? Su questa differenza, tutt’altro che sottile, si gioca la campagna di comunicazione “Se .mi guardi ti voto” realizzata dalla fotografa Francesca Mancini insieme ai senza dimora redattori della rivista Shaker. L’iniziativa è stata presentatacontinua ...
DIRITTO AL VOTO AGLI STRANIERI Shaker, Pensieri senza dimora Intervista a Bernardino Guarino, direttore dei Progetti del Centro Astalli di Roma, a cura di Renato Berardi Il centro Astalli è una realtà importante, a Roma, per gli stranieri, ma soprattutto per i rifugiati e i richiedenti asilo. Di cosa si occupa? Il Centro Astalli è un’associazione che da oltre trent’anni si occupa di rifugiati. Accoglie le persone che arrivano in Italia scappando da guerre e conflitti: somali, etiopi, curdi,continua ...