SHAKER: SANITA’ A causa delle abitudini di vita, le persone senza dimora hanno spesso una salute assai precaria e presentano malattie che possono ritenersi tipiche del loro stato di vita. Il nuovo numero di Shaker analizza la questione dell’assistenza socio sanitaria per chi non ha una dimora, facendo particolare riferimento al territorio di Roma. I racconti, le poesie, le interviste e gli articoli dei redattori di strada delineano il panorama dei servizi sanitari rapportato al fenomeno dell’homelessness. Franco D’Amato, Bianca Maisano e Roberto Testa, hanno tracciato i bisogni, le necessità e le opportunità di cura per le persone senza dimora. SHAKER 19 SFOGLIA IL GIORNALE SCARICA IL PDF Indice Editoriale doppio Daniele Lucaorni Alessio D’Amato Shaker’s Corner Alessandro Radicchi Speciale Sanità Sanità, il diritto alla salute per chi vive in strada Poesie e racconti Storie La storia di Viola Parliamone Poliambulatorio Caritas, un punto di riferimento per la salute di migranti e persone in difficoltà Inviati di strada INMP, ambulatori di medicina sociale nel cuore di Trastevere Speciale Sanità Youssam, l’unità socio sanitaria mobile di Roma Capitale Il vocabolario di Shaker La ricerca Le persone senza dimora – Rapporto 2011 di Istat, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Caritas e fio.PSD Esperienze “Facciamoci compagnia” con il Binario 95 Segnali di strada