SHAKER 21: MUOVITI! Car-sharing, bike-sharing, mobilità condivisa. Ma anche trasporto pubblico locale, piste ciclabili, moto e auto elettriche. Gli spostamenti effettuati a piedi, in bicicletta, con mezzi pubblici o condivisi, rappresentano modalità di trasporto sostenibile che, oltre a ridurre le emissioni di gas, l’inquinamento acustico e la congestione del traffico, contribuiscono a rendere migliore il benessere di tutti. Shaker, nel suo ventunesimo numero, dal titolo ‘Muoviti!’, esplora l’universo della mobilità nella città di Roma, ancora lontano, purtroppo, dall’essere sostenibile. E lo fa con un editoriale, firmato da Andrea Satta, cantante dei Têtes de Bois, gruppo musicale che, a partire dalla passione per il mezzo a due ruote, ha messo a punto il primo eco spettacolo sulla bicicletta, con un palco alimentato a pedali. Prosegue, poi, con un’intervista a Roberto Pallottini, ciclista urbano ed esperto di settore che disegna lo scenario romano con le sue inefficienze, ma anche con proposte concrete di cambiamento. La bicicletta, inoltre, come strumento per offrire lavoro alle persone senza dimora: è il caso di Bike 95 a Roma, della Ciclofficina di Piazza Grande a Bologna e di Point Velo a Bruxelles. Infine, un’intervista a Rita Visini, assessore alle politiche sociali della Regione Lazio, insediatasi nella carica da qualche mese. Ed ancora tante storie, poesie, racconti ed esperienze dei nostri redattori di strada. SHAKER 21 SFOGLIA IL GIORNALE SCARICA IL PDF Indice Editoriale doppio Daniele Lucaroni Andrea Satta Shaker’s Corner Alessandro Radicchi Speciale Mobilità Muoviti! Bicicentro Demetra Social Bike Point Velo Ride the jungle con Bike 95 La parola all’esperto Mobilità: intervista a Roberto Pallottini Poesie e racconti Parliamone Una nuova Regione per un nuovo sistema di welfare: intervista a Rita Visini Il vocabolario di Shaker Inviati di strada Violence in transit Storie Pino, una vita che riparte Esperienze Un regalo su due ruote Segnali di strada