SHAKER 22: UNDICI Immagini, dati e parole per raccontare la storia dell’Help Center della Stazione Termini di Roma, lo sportello di orientamento sociale rivolto alle persone senza dimora che gravitano intorno al principale snodo ferroviario della Capitale. 18.688 uomini e donne, in stato di grave marginalità, hanno trovato, al binario 1, in questi undici anni, ascolto e accompagnamento ai servizi. Nel numero 22 di Shaker, al fianco dei versi e dei racconti dei redattori di strada, le interviste a tre protagonisti istituzionali: Fabrizio Torella per Ferrovie dello Stato Italiane, impresa cui si deve l’apertura dell’Help Center in locali concessi in comodato d’uso gratuito, come gesto inaugurale dell’allora neonato Settore Politiche Sociali; Angela Di Prinzio per Roma Capitale e la Sala Operativa Sociale, di cui l’Help Center è confidenzialmente detta “unità immobile”, perché ne rappresenta l’unico fondamentale presidio fisso; Alessandro Radicchi, presidente della Cooperativa Sociale Europe Consulting Onlus, che l’Help Center gestisce. SHAKER NUMERO 22 SFOGLIA IL GIORNALE SCARICA IL PDF Indice Editoriale doppio Renato Berardi Rita Cutini Shaker’s Corner Buon compleanno, caro Help Center Speciale Help Center L’Help Center compie 11 anni Analisi dati Help Center: 12 dicembre 2002 – 31 ottobre 2013 Poesie e racconti Storie Due parole con Alessandro Parliamone Noi e la stazione Noi e la Sala Operativa Sociale Speciale Help Center Tavole illustrate Hanno detto di noi Il fiore all’occhiello Segnali di strada