RUBRICHE and SHAKERS CORNER19 Aprile 2019 COLTIVANDO L’ABITARE, INSIEME Cari amici, la settimana scorsa dopo tre mesi di lavoro intenso è terminato il Piano Freddo 2019 di Roma Capitale e così oltre ai presidi di Emergenza (Termini e Tiburtina per un totale di 80 posti sulle brande negli atri delle stazioni e un altro centinaio di posti scarsi sparsi per i centri della nostra città) ha chiuso anche il nostro bel Rifugio Sant’Anna. In totale, nella nostra piccola grandecontinua ...
IN EVIDENZA and RUBRICHE and SHAKERS CORNER28 Marzo 2019 DECRETO SICUREZZA: GLI EFFETTI DI UNA NORMA PERICOLOSA La Legge 1 dicembre 2018, n. 132 contenente “Disposizioni urgenti in materia di protezione umanitaria e immigrazione, sicurezza pubblica”, più famosa come “Decreto Sicurezza” sta palesando uno scenario preoccupante e pericoloso, a causa delle controverse novità che introduce. L’abolizione del permesso di soggiorno per motivi umanitari, l’esclusione di questi ultimi e dei richiedenti asilo dal sistema di accoglienza presso gli SPRAR (da ora SIPROIMI, Sistema di protezione per titolari dicontinua ...
IN EVIDENZA and RUBRICHE and SHAKERS CORNER7 Marzo 2019 FIO.PSD ALLA CAMERA: UNA NOTA PER IL REDDITO DI CITTADINANZA ALLE PERSONE SENZA DIMORA Federazione Italiana Organismi per le Persone senza Dimora Mercoledì 6 marzo 2019 la Federazione Italiana Organismi per le Persone senza Dimora è stata convocata dalle Commissioni riunite XI (Lavoro pubblico e privato) e XII Commissione (Affari sociali) della Camera dei deputati, le quali hanno deliberato di procedere ad una serie di audizioni sul disegno di legge n. 1018 di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di Reddito di Cittadinanza e di pensioni. Lecontinua ...
IN EVIDENZA and RUBRICHE and SHAKERS CORNER15 Marzo 2018 PRIMA LA CASA “Prima la casa” vuol dire investire nel sociale entrando nelle case, vuol dire coinvolgimento della persona, libertà di scelta, flessibilità e creatività sociale. “Prima la casa” è il titolo del volume pubblicato da fio.PSD e curato da due illustri studiosi, Paolo Molinari e Anna Zenarolla, che presenta i risultati della sperimentazione Housing First in Italia. Nei capitoli del libro si possono leggere numeri (688 persone accolte in programmi HF acontinua ...